Citazione:
Originalmente inviato da AEROX_15 Mi dispiace che a te succeda questo... D'altronde non sei l'unico...Conosco gente che ha buttato all'angolo la TARANIS solo per questo... (non sapete cosa vi perdete) Magari ti serve solo una persona che ti aiuti a risolvere i tuoi dubbi.
Io comunque non ho avuto nessuna difficoltà ad aprire il cervello su open-tx, anzi... più è il tempo che ci smanetto più mi viene voglia di usare la TARANIS... E come me, penso anche tanti modellisti Italiani e del resto del mondo, i quali ne apprezzano tutte le sue caratteristiche open...
Per cui detta così brutalmente mi sa che dovete solo aprire la mente ![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif) poi fate voi... ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) |
Io sono certo invece che per aprire ulteriormente il mercato l'interfaccia utente andrebbe semplificata e che verrà di certo fatto presto.
Non è un vantaggio che per fare una cosa semplice siano necessarie delle competenze superiori alla media, lo sviluppo del mondo Open deve secondo il mio parere andare verso la semplificazione di azioni complesse. Per esempio le nuove jr e jeti hanno la funzione balance per equilibrare i servi i cui movimenti vanno abbinati, tipicamente gli alettoni e flap negli alianti ma anche i servi accoppiati nei maxi a motore.
La funzione balance la chiesi all'Ing. Robitsko della Graupner sulla mc 24, facendo l'esempio di un ampli hifi...lui rispose di farlo con i mix a punti.....i tecnici hanno la tendenza a darti la "loro" soluzione che non sempre è quella che gli utenti capiscono e farebbero propria.
Futaba invece ti fa gestire il singolo servo, prima del balance era una ottima soluzione, adesso vorrei entrambe ..