Citazione:
Originalmente inviato da saviothecnic Aprii io un tend tempo fa per l' idea di usare un motore senza spazzole di quegli che usiamo sui nostri aerei al posto del fresatore calssico
ma è stato subito bocciato 
mi sa che l' unica per fresare senza fare casino è il laser  |
.... già, il laser, peccato che per farlo funzionare devi avere un compressore che soffi costantemente sul fascio, due belle ventolone che raffreddano costantemente il tubo e l'elettronica ed infine di solito nelle macchine medio piccole vi è un aspiratore a filtri, grosso come un frigorifero, che acceso fa un rumore infernale....
Mi sa che il laser non è proprio la strada giusta per lavorare in silenzio.
Purtroppo i mandrini fanno parecchio rumore, ve ne sono di più silenziosi ma comunque restano su valori medio alti. Non parliamo quando poi la punta entra nel materiale che fa effetto "grancassa" amplificando ancor di più il fastidio.
Regala un paio i cuffie a tutti i condomini.