Citazione:
Originalmente inviato da xitus Che elettronica pensi di usare?
dove hai comprato la ferramenta (cinghie, pulegge, ecc.)?
anche io fra poco avrò una cnc in cantiere... |
bhe ci sarei arrivato, cmq le cose stanno cosi:
Cinghie e pulegge, le ho prese da Rs Components, che le ha a prezzo buono.
Viti, colonne inox e cuscinetti, in una utensileria vicino a casa. Ninete di particolare.
Piatti e quadri di alluminio, da un commerciante di materiali NON ferrosi a Brescia.
Lamiere di Alluminio, tagliate a laser, me le sono fatte tagliare da un amico carpentiere.
Le lavorazioni sono poche, se conosci qualcuno con un tornio, te le puo' fare in una mezzoretta...
Per l'elettronica....bhe in questo caso ho optato per quella a 3 assi venduta da Cnc Italia, completa di tutto. Costa un po cara, ma l'ho fatto per due motivi.
1 - posseggo gia 3 motori bipolari da 8 fili 2A, piu che buoni, e vorrei utilizzarli. (mentre alcune schede non li supportavano)
2 - non capisco una mazza di elettronica, e su cncitalia sono molto disponibili ad "avviarmi" alla nuova professione. Diciamo che è un valore aggiunto al prezzo pagato. prendo il kit completo cosi non devo impazzire a cercare i vari pezzi.
Tra l'altro ha la gestione dei fine corsa e dei relè per accendere il mandrino e altre eventuali "periferiche" elettriche....
tutto qua.