Citazione:
Originalmente inviato da Bowen Ieri ho finito di montare il tensor 4D che giaceva nella scatola da mesi causa impegni familiari e sono andato a provarlo al campo Pallini.
Mi sono divertito a vederlo volare prima nelle mani dell'amico Alberto e poi nelle mie. Devo dire che è un aereo spassosissimo che regala fin da subito delle grandi soddisfazioni. Vola ad una velocità estremamente bassa e fa con facilità qualsiasi figura vogliate (entusiasmante vederlo volare a coltello a poca distanza dal suolo).
Proprio questa sua propensione alla semplicità però, si rivela il suo difetto maggiore. Può infatti andare bene come primo aereo da 3D, ma poi bisogna cambiare, altrimenti ci si potrebbe abituare alla "vita semplice".
Uno stupendo modello che può far divertire e rilassarsi tra un volo e l'altro.
Saluti
Ale |
Bravissimo Ale, hai costruito un gran bel modello,che anche se facilita la vita al pilota 3D,permette l'esecuzione di complicate manovre in modo abbastanza + facile,vorrei dire quasi al pari del simulatore.Pensa, io stò cercando di imparare il rolling circle e il rolling harrier sul simulat,come hai visto,con il tuo modello ho eseguito 2 giri completi in rolling circle, cosa che ancora non ho mai fatto in realtà, se non a tratti, quindi il tensor rappresenta, secondo me, una validissima alternativa
vera al simulatore,dove il rischio di rompere è comuque molto limitato dati i tempi di recupero del modello che sono molto lunghi.mi raccomando Ale, riportalo quando vieni

che devo allenarmi, ciao.