Citazione:
Originalmente inviato da MAB.VOLO Anche io non voglio fare polemiche con te, ci mancherebbe ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) Però sono state scritte pagine e pagine nell'apposita discussione sul Regolamento ENAC, con migliaia di commenti più o meno " centrati " ed ora a quasi un mese dall'entrata in vigore siamo ancora qui !!!O gli aeromodellisti ci fanno o ci sono !Il problema non è pagare le tangenti, l'aspetto, per il quale poi io avrei aperto questa discussione, sta nel fatto che seguendo le regole, che valgono per tutti, le tangenti no, si può ottenere quanto previsto dalla legge italiana!Poi può piacere o meno, ma questo è il paese nel quale se io non pago il bollo della macchina mi mettono i " cippi " alle ruote, se un altro, che evidentemente ha avvocati meglio pagati del mio, se evade milioni di nostri euro, va una volta alla settimana ad accudire gli anziani !!!Cento, mille volte meglio l'ENAC !!!Noi non abbiamo pagato nessuno, la nostra pratica è a disposizione di chi la vuole vedere, però basta con i " gufi " !!! |
Concordo anch'io con il tuo modo di vedere le cose e in effetti con questa normativa si è dato maggior valore all'aeromodellismo praticato seriamente e con responsabilità.
Nel caso del nostro Gruppo e del nostro campo volo, una volta appurato che che non vi sono problemi di sicurezza ci sono state concesse quote ampiamente soddisfacenti per qualsiasi disciplina aeromodellistica e conosco altri campi volo che hanno ottenuto ottime quote di volo.
L'istituzione di un'area dedicata all'aeromodellismo è la strada giusta da praticare per ottenere il riconoscimento del campo volo e per permettere ai propri soci di continuare a volare senza particolari restrizioni di quota.
Senza contare che in caso di manifestazioni e gare il fatto di poter disporre di un'area dedicata permette ai partecipanti e agli organizzatori di operare in modo decisamente più sereno.
ciao Marco