Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Quello che stai sbagliando è l'atteggiamento....
Quando si compra fuori EU la dogana bisogna sempre mettere in conto di pagarla.
Anche perché dicono che sia giusto pagarla....
Poi se vieni graziato taaaaanto meglio  
SCS però ha ultimamente preso il vizio di fermare la merce una volta entrata in europa (solitamente in Inghilterra) e mandare una bella mail con cui richiede di pagare le tasse doganali entro 10 gg....
Intanto ferma la roba in germania.....
Atteggiamento alquanto discutibile, anche perché rimane il dubbio su quali tasche intaschino i soldi.....:confused:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
no no, ma infatti quando sono stato fermato in dogana ho sempre pagato, solo che mi è successo una sola volta con spedizione tnt, con dhl e gsl mai... ovvio che se ce la pago, ma se non ce, di certo non per colpa mia, mi tengo in tasca i sudati soldi.... cmq da quello che leggo sono abbastanza lenti allora? cosa strana che HK non mi abbia fatto scegliere il metodo di spedizione... e poi come viene calcolata la dogana dalla germania se la merce deve entrare in italia? viene usata l iva tedesca o inglese??? che se non ricordo male è il 9% in germania e non il 22% come in italia non ricordo in inghilterra...

e poi HK come segna la spedizione? io quando ho ordinato ho chiesto se potevano dichiarare una cifra, ma mi hanno detto che solo gli utenti gold possono.....
grazie