Discussione: il declino del glow
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 maggio 14, 09:08   #1272 (permalink)  Top
max_c26acro
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
non mettevo certo in dubbio quanto dicevi...mi sembri abbastanza cresciuto per riconoscere la destra dalla sinistra... solo che è la prima volta che ne vedo uno assemblato così....

la risonanza comunque non mi sembra originale OPS...

a differenza del mio fa parte di una delle ultime serie...si riconosce dalle alette carter tornite e non "grezze" di fusione, il carburatore è quello ops a ghigliottina...ma non riesco a capire come faccia ad andare con lo spillo max aperto come hai detto...nel mio non c'è verso di tenerlo sopra ad un giro ed un altro utente , in altro 3ad, me lo confermava....

capisco anche come fai ad avere tutti quei giri, % di nitro a parte lo scarico( collettore in particolare ) è davvero corto...


Infatti anche secondo me è questo il motivo: il collettore troppo corto fa smagrire troppo costringendo ad aprire di brutto lo spillo.
Inoltre, come evidenziato dal gommino, il diametro del collettore è inferiore al diametro della pipa, creando così un dentino che può influenzare l'onda di ritorno dal convergente e creare ulteriori problemi.
L'uso del nitrometano costringe a variare la lunghezza del collettore e anche la pipa dovrebbe avere diametro e angoli del divergente e del convergente diversi da una pipa per la fai 80:20 (miscela che dovrebbe essere usata su questi motori).
Nel thread degli f3a vintage, circa una decina di giorni fà, ho inserito una tabella per le risonanze dei motori ops...se servisse...
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando