Discussione: Alpina 3001
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 maggio 14, 23:34   #166 (permalink)  Top
zaiss
User
 
L'avatar di zaiss
 
Data registr.: 09-05-2004
Residenza: Cinisello Balsamo
Messaggi: 283
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da _Richard Visualizza messaggio
Io i servi li ho attaccati con biadesivo buono (credo graupner) sui coperchietti... Anche a me tutto ok.
Per il rinforzino...anche io l'ho messo (oltre a quello alla fine del karman)...
Cmq Massimob è stato la mia salvezza durante l'assemblaggio: fidati ciecamente di lui...
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
il traversino è indispensabile nel caso di baionette a lama, perchè durante un atterraggio duro, le semiali sono libere di oscillare in avanti ed indietro, se manca il puntello interno, la fusoliera potrebbe essere schiacciata a seguito di questo movimento, l'Alpina ha una baionetta rettangolare in carbonio che limita, anzi impedisce l'oscillazione, non reputo indispensabile questo accorgimento, ma male non fa. In ogni caso conviene installare il puntello anteriore in modo tale che possa essere tolto facilmente per poter accedere più agilmente alla zona centrale

Grazie a tutti,
a questo punto vedrò più avanti se installarlo.
Intanto procedo.

ciao,
Fabrizio
zaiss non è collegato   Rispondi citando