Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Antonio, mai fidarsi.
Se proprio vuoi essere sicuro che la causa sia quella che sospettiamo, scrivi una mail al supporto della Hitec indicando il modello dei servi che utilizzi. Io lo avevo fatto e loro mi avevano risposto confermandomi l'incompatibilità di alcuni servi. Mi avevano anche detto che se mandavo i servi incompatibili li avrebbero modificati per renderli compatibili.
Avevo scritto anche alla Futaba ed anche loro mi avevano risposto spiegandomi che le altre riceventi 6008 e 617 lavorano a V3.0. Guarda che la 6014 non verrà modificata come dicevano nel forum. Si tratta di scelta tecnica non di baco.
Cercando un'altra possibile causa: hai controllato bene (a carico) la batteria della ricevente ? Io in età inesperta ho distrutto 6 modelli in un mese prima di accorgermi che una batteria "perfetta", dopo 15-20 minuti di funzionamento perdeva improvvisamente un elemento per poi riacquistarlo dopo un minimo periodo di riposo. Cioè il tempo di andare a recuperare il materiale post crash. |
Cercando in giro per il web ho letto sul sito "F3 modellismo" la seguente definizione tecnica sui servi Hitec :
Tutti i servi Hitec richiedono unonda quadra con picco 3-5 Volt. La durata dellimpulso varia da 0,9 a 2,1 ms con distanza fra i centri delle onde di 1,5 ms.
Quindi il pilotaggio a 2,7 è praticamente a forte rischio. Tra poco (alle 15.00) sarà disponibile l'assistenza on-line di Radiosistemi; li sentirò e posterò la risposta. Comunque interpellerò anche la Hitec come da te suggerito.
Sulla batteria mi sento abbastanza sicuro: come ho detto in precedenza, a casa, dopo aver rimontato tutto il circuito radio, l'ho tenuto in funzione per 30 minuti senza avere alcun problema. La tensione (dopo i 30 minuti) era di circa 4 volt/cella.