Discussione: una nuova avventura
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 aprile 14, 20:08   #2 (permalink)  Top
andry-96
User
 
L'avatar di andry-96
 
Data registr.: 14-10-2011
Residenza: Brescia
Messaggi: 4.419
Citazione:
Originalmente inviato da MadMak Visualizza messaggio
ciao a tutti mi presento sono Guido e sono un neofita del modellismo, ho deciso di prendere una barchetta a vela precostruita, e alla fine ho comprato una Kyosho Seawind (nuova versione) da 1 mt. ieri sera l'ho montata e controllato tutti i servi e oggi sono andato al laghetto dell'ospedale di Bergamo e anche se con una bava di vento mi son divertito un sacco per 1 oretta. ora ho qualche domanda da farvi:

1° alla fine della sessione ho riscontrato 1 tazzina circa d'acqua all'interno della barca e l'ho scaricata dal foro di poppa, ma è normale? (nel caso mi consigliate di imbustare il pacco batterie e la ricevente in un sacchetto di plastica?

2° ho notato che quando ***** al massimo le vele il servo comando rimane "attivo" "sottosforzo" facendo il rumorino, se alzo di un millimetro la levetta smette, c'e un modo per non avere il rumorino a fine corsa?

3° non ho ancora personalizzato la vela e la chiglia con decalcomanie, pensvo di farle io e farle stampare con un plotter su pellicola adesiva, c'è qualche cosa che devo sapere prima? per togliere le decalcomanie della ditta dallo scafo che prodotto mi consigliate? sulle vele la decalcomania inficia sulla prestazione?

grazie a tutti in anticipo per le vostre preziose risposte
È meglio se non entra acqua ricontrolla tutto e tieni batterie e rx in un sacchetti no

2 probabilmente la scotta della randa resta troppo tesa e fa sforzare il servo, la randa deve avere un minimo di gioco quando è tutta cazzata

Sulla randa eviterei pellicole adesive per che rischiano di modificare la forma della vela
__________________
Footy ITA 107
andry-96 non è collegato   Rispondi citando