faccio un po' fatica a capirti a dirla tutta
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
in pratica quando hai l'eli per aria,
saltuariamente la coda va per czz suoi, mezze piroette improvvise, oscillazioni molto ampie non volute, impossibilità di fermarla o controllarla?
molto banalmente (forse troppo...) verrebe da pensare che ci sono problemi in coda
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
da dividere in 2 filoni :
1) meccanico (problemi di trasmissione della coppia al rotore)
- la cinghia salta perchè molle e/o consumata
- le pulegge e/o il tail drive gear a volte slittano sui rispettivi alberini
1bis) il rotore e/o il comando del suo passo hanno seri ed evidenti problemi meccanici (laschi, impuntamenti, ...)
2) elettrico
- il gyro non fa il suo dovere (ipotesi remotissima, per troppe vibrazioni? cuscinetti vari su tail drive gear o coda?)
- il servo non fa il suo dovere (perchè sgranato, o perchè saltuariamente sbarella, e putroppo hai ben presente che ogni tanto capita..
![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif)
![:(](/forum/images/smilies/sad.gif)
)
nel filone 1 farei un check visivo accurato + prove di tenuta (giri il rotore principale, e fai resistenza sul rotore dietro per vedere se cinghia ingranaggi e pulegge tengono, in varie volte sulla lunghezza della cinghia)
nel 2, oltre a verifiche visive e di funzionamento da fermo proverei eventualmente servo e/o gyro nuovi, con una spesa piuttosto limitata (un Assan GA-250, poco più di 20 anche in italia, e un qualsiasi servo micro nuovo, anche un HS-55, adeguato anche in coda per fare hovering o traslato leggero)
mi rendo conto che tutto ciò sia un compendio di banalità a te certamente note e magari già verificate, ma non credo ci siano altri aspetti da valutare, a parte appunto un esorcismo
Citazione:
Originalmente inviato da astroroma atterrò e,ora che lo so,guardo la coda,do tutto Rudd a SX. Riporto il Rudd al CENTRO ,guardo il Servo Coda che lentamente si mette a girare e porta i Palini tutto a DX,CON LO STICK VADO tutto a SX di nuovo ed il servo riparte e porta tutto a DX...... |
sei in Rate o in AVCS ? da come lo descrivi (ma fatico a capirti bene
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
) sembra il funzionamento normale dell' AVCS, ma se lo vedi andare tutto da un lato anche senza comando, o cmq spegni/accendi e il comportamento cambia (in meglio), oserei dire che il gyro è andato... in caso vedi sopra, GA-250 da hobbyking, o hobbyqueen per tagliare i tempi