Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 marzo 14, 11:28   #4 (permalink)  Top
Hell 13
User
 
L'avatar di Hell 13
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.790
Citazione:
Originalmente inviato da mikiko Visualizza messaggio
Bene! Il fatto che puoi controllarne la velocità di movimento mi sembra un'ottima ragione, unità alla praticità del cablaggio e alla praticità generale... Mmmmhhhh, quasi quasi...

Certo, il meccanismo pneumatico ha il suo fascino...
La velocità di apertura/chiusura si può controllare anche con quelli ad aria a patto di avere una valvola a doppio effetto.

Sia gli elettrici che i pneumatici possono avere i loro punti deboli ma dipende più che altro dalla qualità del prodotto. Quello che cambia sicuramente è la praticità, per il sistema pneumatico devi considerare i vari tubicini, installazione di valvola con servo dedicato e la bombola che porta via spazio e ha bisogno di essere ricaricata almeno ogni due voli.. per quelli elettrici l'installazione è moolto più semplice. Io ho sempre utilizzato questi ultimi.
__________________
Segui le mie avventure in scala:
https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw==
Hell 13 non è collegato   Rispondi citando