User
Data registr.: 17-04-2009 Residenza: Olbia
Messaggi: 272
|
Ciao Andrea,
come sai, ho un tucano da motorizzare con il g90 come il tuo.
purtroppo il collaudo è stato rimandato causa ....alluvione!
Purtroppo il 18 novembre anche la mia casa ha subito la devastazione dell'alluvione di Olbia, fortunatamente solo il piano seminterrato, che è rimasto però sommerso da due metri di acqua melmosa per due giorni. Indovina cosa c'era nel piano seminterrato? il mio patrimonio aeromodellistico... aerei, elicotteri, motori, radio etc. distrutto o pesantemente danneggiato, fra l' altro anche il tucano appena terminato e pronto per il collaudo!!.
Comunque, ho provato a lavarlo, farlo asciugare, cambiato elettronica, e adesso, dopo tre mesi pare che possa volare... ci proverò prima di "archiviarlo" definitvamente.
Il motore, un g90 nuovo di pacca, alluvionato anche lui, è stato risciacquato, lavato, asciugato e lubrificato.
Proprio ieri, prima accensione, mi sono dedicato al rodaggio e alla sua conoscenza, almeno un paio di litri di miscela al banco e in effetti spesso al contraccolpo partiva a rovescio, anche se è un motore molto facile da avviare "a mano" anche da caldo.
Dall' idea che mi sono fatto, il motore non gradisce candele troppo calde, e la rossi 5, come consigliato, sembrerebbe adatta, io ho provato la sua originale, e va molto bene, la OsF e va bene, ma forse troppo calda, e la enya4, va bene ma forse ancora meglio la 5 ma non la avevo.
Con miscela 14% sintetico (carbulin), 3-4% nitro, il motore va molto bene, rotondo a tutti i regimi, buoni passaggi, minimo sicuro e regolare a 1800-2000 giri, regime max 12700 (elica master airscrew 12x8 spillo max a 1,5 giri circa), ma confido che dopo 4/5 litri di miscela si assesti e vada ancora meglio.
Ti suggerirei, (quoto mauro!): cambia la candela e metti una enya5 o rossi5, scendi con l' olio, vai al 13-15% non di piu (io non uso ricino da sempre, ma ognuno fa come crede), una piccola % di nitro (3/5%), "pulisce" un pò nei passaggi e aiuta al minimo.
Smonta e pulisci maniacalmente il carburatore, rimontalo pressando bene l'oring, togli i filtri dai tubi di alimentazione (se ne hai messo), controlla i tubi dal serbatoio, controlla che le viti del carter non siano lente e aspiri aria da li, se qualche anno fa prima di metterlo via andava bene, potrebbe anche essersi seccata e rotta la guarnizione del cuscinetto anteriore e potrebbe tirare aria da li.
Un caro saluto,
Max.
Olbia.
|