Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 marzo 14, 17:05   #2366 (permalink)  Top
m.mauro
Sospeso
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Cosa? Ungere le viti? Vuoi essere certo che si svitino in volo?

Inviato con il mio attrezzo portatile. Per eventuali errori prendeteva con lui.

Io nn credo che l'aggiunta grassa, favorisca lo smontaggio automatico delle viti, allora è meglio ke nn riesca a svitarle??

Citazione:
Originalmente inviato da Giorgio78 Visualizza messaggio
Capito il concetto, a me sembrava che era un difetto del mio modello invece a quanto pare ho incollato tutto perfettamente e la differenza tra i due supporti del parafiamma non sono altro che effetto disassamento…

l'elica ruotando crea una coppia giroscopica la quale tende a fare "salire" l'aereo ed anche a farlo "deviare" verso sinistra. Pertanto, si rende necessario disassare l'asse del motore di 2-3° in basso (negativa) ed 1-2° a sinistra (controcoppia).
Questo anche sugli aerei veri, ovviamente con angoli diversi
Inoltre, sia sui veri che sugli aeromodelli di una certa potenza, nella prima parte del decollo può essere necessario un'azione correttiva col timone a destra.

Ed è appunto per contrastare il noioso difetto, dato dalla coppia dell'elica, che si usa questa "prassi" anticoppia, sul FunCub, garantita dai sporgenti 1,5mm., per la parte superiore dell'ordinata e 3 mm., a sinistra. (le misure non sono esatte).
m.mauro non è collegato   Rispondi citando