Citazione:
Originalmente inviato da Orazioo antenna metallica flessibile sarebbe l'antenna della radio ? come la inserisci nella antenna della macchinina? |
no.
utilizzo un filo di acciaio armonico (lo trovi anche al brico)
le macchine le faccio io, quindi la fisso a seconda del caso.
(la potresti fissare al posto della cannuccia)
se è fissata su un supporto metallico utilizzo però una basetta isolante (un cilindretto in plastica resistente va benone)
la prima parte dell'antenna flessibile è costituita da una spirale; una sorta di molla, che serve a salvaguardare l'antenna in caso di ribaltamento.
la base della spirale è fissata avvitandola al cilindro isolante.
il cilindro a sua volta è fissato avvitandolo al metallo del telaio.
(le viti che fissano l'antenna al cilindretto e quella che fissano il cilindretto al telaio non devono però venire in contatto, quindi devono essere corte)
il filo proveniente dalla ricevente è collegato all'antenna flessibile, senza venire in contatto col telaio.
la lunghezza dell'antenna flessibile:
Misuro l'intera lunghezza dell'acciaio armonico, compresa la parte che formerà la spirale.
se ad esempio è di 30cm, taglio 30 cm dal filo originale che esce dalla ricevente, e poi gli collego l'antennone (ripristinando quindi la lunghezza originaria)
questo sistema però non è valido per le radio in 2,4ghz.
il problema è quando non conosciamo la lunghezza originale del filo che usciva dalla ricevente (come nel caso trattato in questa discussione)
ho notato che dicevi di aver misurato il tuo filo in 57cm
in altri post ho letto qualcuno che lo aveva 59cm
potremmo ipotizzare dunque che le riceventi abbiano grossomodo tutte la stessa lunghezza di antenna imbobinata al loro interno?
(e quindi anche il filo che ne fuoriesce potrebbe essere in tutte della stessa misura?)
(ossia circa 58cm?)
ho letto che la lunghezza esatta è poco importante nel caso di automodelli, in quanto il loro esiguo raggio d'azione non richiederebbe una accordatura accurata.
ma ho notato che se il filo lo faccio di una lunghezza casuale il modello dopo diverse decine di metri inizia a dare i numeri ..
quindi mi piacerebbe capire come determinare la lunghezza esatta del filo esterni alla ricevente (senza dover aprire la ricevente )