Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 febbraio 14, 12:56   #3475 (permalink)  Top
Albo89
User
 
L'avatar di Albo89
 
Data registr.: 11-03-2011
Messaggi: 2.024
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da peppe13 Visualizza messaggio
L'imax b6 necessità di alimentatore
Ieri ho già speso 105€
Poi ho intenzione di cambiare telaio, quello originale non mi piace per niente, sembra quello di un giocattolo di 10€.
Con il bb2 e la ni hm originale come spinge?
ho scritto b6AC.. quello ha l'alimentatore interno

in che senso non si muovono? nemmeno quelle davanti?

p.s per il telaio ti consiglio di lasciar stare.. io ce l'avevo in carbonio e avevo paura ad usarla per non rigarlo l'originale va un gran bene ed e' resistente.

per le prestazioni ho paura che con il bb2 la nimh duri un battito di ciglia e si scaldi parecchio. hai seguito un processo di "upgrade" insolito per quanto riguarda le prestazioni, di solito col microbo si fa cosi:

-originale
-si aggiunge la lipo --> molto più veloce
-si aggiunge il bb2 --> una scheggia che impenna abbestia

-se poi non basta si passa al brushless --> razzo missile ma poco sfruttabile a meno di avere un assetto fatto con i cosiddetti
__________________
Ex 1/10 Hobao Hyper TT - Xerun SCT Pro 120A + Xerun 3656sd 4000Kv + Sanwa ERS-961
1/8 Mugen MBX6 ECO - Xerun 150A + Xerun 4274SD 2200Kv + ProTek 150S
Radio: KoPropo EX1-UR 2.4Ghz

Ultima modifica di Albo89 : 21 febbraio 14 alle ore 13:02
Albo89 non è collegato   Rispondi citando