Citazione:
Originalmente inviato da Tiashi Uh, è un po' una rogna, ad esempio se compri 4 motori per un piccolo quadricottero, e poi ne devi sostituire uno e ti manca quello giusto, si poteva risolvere la situazione invertendo l'allaccio dei cavi. Oppure se il motori sono dello stesso tipo di quello di coda di un microeli.. anche lì si potevano utilizzare semplicemente invertendo i cavi..
Bisogna inventare un'altro tipo di motore (propulsione), tipo ad antigravità o al plasma. | I micromotori hanno le "spazzole" che sono delle lamelle di ottone tangenti (che si appoggiano di lato) al collettore del motore (parte rotante con i contatti degli avvolgimenti), orientate in un verso nei motori orari e nell'altro in quelli antiorari (ne ho aperti un paio guasti). Ne deduco che non è lo stesso farli ruotare in un senso o nell'altro. Io, per il mio microquadricottero Ladybird, prendo i motori in confezione da due " 2 x 7mm Hollow Cup Motor For Hubsan x4 Walkera Ladybird/Ladybird V2 Quadcopter - " e, visto il prezzo, ne prendo 2 coppie alla volta. Per saldare i fili, però, devo usare le lenti da orafo.Li trovi anche per i varii Hubsan H107 " Quadcopter Parts,Top RC Quadcopter Parts And Accessories for sale ".
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
|