In effetti nei motori grandi e' spesso indicato sulla carcassa l'anticipo e di solito e' anche regolabile.
Nei motori piccoli credo sia impossibile stabilirne l'anticipo, ma credo che chi piu' chi meno ce l'abbiano tutti, in quanto devono dare performance elevate in piccoli spazi.
Un'idea che mi viene in mente e' sentire ad "orecchio" il rumore del motore a vuoto in un senso e nell'altro (ovviamente a tutto gas), si dovrebbe percepire un suono "diverso", piu' basso nel caso della rotazione inversa.
Io l'avevo fatto con dei grossi motori 540 per macchine 1/10 e devo dire che la differenza si sentiva eccome !
|