BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Settare con la Card: Novellino, pietà
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31 gennaio 14, 22:47   #4 (permalink)  Top
Boxer Born
User
 
Data registr.: 20-01-2014
Residenza: Fano (PU)
Messaggi: 199
Grazie ragazzi,
mi avete evitato una pessima figura con mio figlio quando domani gli mostrerò la card.
Questa sera abbiamo messo le mani sul Truggy dopo l'incidente dell'ultimo w.e quando era caduto di piatto sul fianco destro da 2,5 metri d'altezza... e sono iniziate le prime difficoltà o per meglio dire, contrattempi. Gli omocinetici sono ok ma i semiassi posteriori sono più corti di un centimetro. Non potete immaginare la delusione di Richi che già si pregustava 5/6 scariche per domani ma forse ho risolto dal negoziante che ne ha un paio che misurano 3 mm in più rispetto ai 7.7 originali. Ho controllato il gioco tra i bicchierini in quello rimasto intero e credo che possa andare.
Così imparo ad ascoltare i consigli di hellfire che diceva di mettere i cvd anche al posteriore. Altro problema con i trascinatori in allu che sono troppo larghi (6.0) e anche serrando a fondo la vite di serraggio, questi escono come niente; abbiamo rimesso i suoi in plastica anche se ne abbiamo uno un pò sgranato perché per toglierlo credevo che andasse svitato e con la mia bella chiavetta del 12 ho svasato la sede dello spinotto Chi sbaglia paga e impara più in fretta.
La cosa che mi preoccupa di più sono le filettature dei braccetti in plastica e il dubbio è sempre quello di aver serrato le viti troppo o troppo poco. Secondo la vostra esperienza quanti cicli di smontaggio sopportano? Mmmmh...3? 4? Sotto questo aspetto penso che sia meglio l'allu anche se mi avete spiegato che ha il suo lato negativo.
Domandina:
A quanti ampere fate lo Storage? il mio carichino ha un range da 0.1 a 1.0.
Consigli?
Boxer Born non è collegato   Rispondi citando