Citazione:
Originalmente inviato da paliotto82 grazie per tutte le info:link:
che mi dici dell'ipotetica configurazione? |
Mah, con una così vasta gamma di motorizzazioni, e quindi di assetti, di pesi, di potenze, ecc. non c'è una configurazione standard; una cosa, infatti, è fare volare un modello con un nitro al 30%, un'altra cosa è farlo volare con un motore glow trasformato a benzina, un'altra ancora farlo volare con un motore zenoah e circa 900 gr. in più. Variano notevolmente l'andamento delle curve in funzione della motorizzazione montata, e del tipo di carburatore installato. Abbiamo visto, per es. che montando i Walbro sui glow trasformati, il motore sale subito di giri, per cui abbiamo dovuto fare una curva gas molto bassa fin verso il 40-45%; con i carburatori nitro, invece, era tutto il contrario, quindi curve molto alte sin dall'inizio. In genere non andiamo oltre i 10°-11° sul rotore, visto che noi qui non facciamo acro spinto, ma solo poche figure. Sui glow trasformati abbiamo la necessità di tenere sotto controllo le temperature, quindi voliamo sempre con miscele un po' grasse, a discapito dei giri rotore; i nostri motori viaggiano intorno ai 14.000-15.500 rpm, mentre gli zenoah intorno ai 13.000-13.500 rpm. Sul 600, infatti, dove ho installato il G240RC, con peso di 4.720 gr., sto provando un accoppiamento corona-pignone diverso, in modo da avere circa 2000 giri rotore con 12.700 rpm. Insomma, come vedi assetti e configurazioni molto varie e diverse.