Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 gennaio 14, 23:05   #1385 (permalink)  Top
(marzo)
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
terrò da conto queste raccomandazioni.
come vedete, tutte queste cose non le sapevo, quindi i vostri consigli sono per me preziosi.


ho "cogitato" sulla virgola praticata sull'albero.

all'inizio pensavo che le fresate sull'albero servissero solo a raccordare il fusso.(come raccordare i travasi..)

ma da quanto mi sembra di aver dedotto ora hanno invece un altra funzione
(almeno per quanto riguarda la sola "virgola")

in pratica non è una raccordatura, ma un modo per trasformare il flusso da rettilineo a centrifugo, modificando in questo modo il riempimento, e la velocità del flusso, influenzando direttamente anche la fase di lavaggio immagino..


ma credo che modifiche di questo tipo siano le ultime in ordine di tempo, quando il motore è già dotato di fasatura definitiva, e della linea di scarico definitiva.

inoltre modificazioni in tal senso credo che siano proficue in misura maggiore su motori che girano veramente alti.

sul mio modificato grossolanamente e con determinate caratteristiche, visto e considerato anche che la linea di scarico sarà accordata per modo di dire, direi che ricercare il corretto effetto dovuto alla modificazione della pressione nel carter sia come dare i diamanti all'asino..


una considerazione (forse errata) è anche che comunque i gas che escono dal foro dell'albero non sono compressi, ma aspirati, e quindi già di loro tendono a prendere delle turbolenze.
per dargli la giusta "spinta" la virgola dovrebbe essere calcolata come una "paletta", che indirizza il flusso, e mi sa pure che l'ottimo lo si otterrebbe solo ad UN determinato regime.
(è giusto quanto sopra?)



una cosnsiderazione analoga per quanto riguarda il riporto di materiale che spesso viene introdotto nell'albero nella luce di aspirazione per creare uno scivolo.

secondo me data la posizione, e dato che i gas vengono aspirati e non compressi, in quel punto lo scivolo serve a poco.
(servirebbe moltissimo in un condotto uguale se i gas transitassero nel senso opposto)

(questi i miei "cogiti" di quest'oggi..)
quindi per la virgola credo che soprassiederò, in quanto è una finezza che sul mio motore così "accroccato" non avrebbe senso..
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando