Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 gennaio 14, 16:40   #8967 (permalink)  Top
bladebuster
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da ducati Visualizza messaggio
allora vediamo se alla fine ho capito...il 130x di scatola vola bene al limite si bilanciano i palini e un po di vibrazioni spariscono...se presenti..si fa un bel volato sportivo e 3d ...ovviamente pollici xmettendo...tutto cio x qualche decina di voli poi l usura comincia a dare problemi soprattutto in coda..ovviamente crash a parte da questo punto di vista e più delicato dei vari mpcx e 150..ma cambiando i vari ingranaggi usando sempre i suoi ritorna a volare bene....e cosi si o no? xche se e cosi lo prendo mi piace e il mio volo e un normalissimo volato se non e cosi lascio xdere ..non ho voglia di tribulare..grazie a chi mi rispondera...gianni
Provo a dirti la mia: vediamo prima le cause del malessere di coda:
- vibra il torque tube nel tubo di coda (è progettato male, troppo snello);
- vibra il rotorino di coda (per tre motivi diversi: palini da bilanciare, alberino troppo sottile e sporgente, e alberino realizato male: l'hub in genere non è a squadro con l'alberino);
- tutta la coda vibra "torsionalmente" (la pinna trema): è poco rigido il boom di coda, progettato male (era meglio tondo)

il primo problema lo risolvi, una volta per tutte, mettendo un boom di coda col cuscinetto intermedio: ho Lynx replica, perfetto, ispezionabile, facile da riparare in caso di crash. consiglio vivamente

il terzo problema lo risolvi mettendo dei tiranti di coda ben fatti e relativo supporto CNC, a voler esagerare): ho provato Lynx, e li rimetterei, magari ne esistono anche altri.

il secondo problema è un pò più complesso, e la risoluzione radicale potrebbe essere costosa.

Soluzione radicale: scatola a 4 cuscinetti+alberino di coda "di qualità"
Avoler continuare, si può fare anche altro, ma come minimo sindacale metterei un alberino di coda Lynx V.2: è stato cambiato il materiale a favore di un acciaio più resistente, è lievemente maggiorato come diametro, e quindi è preciso nei cuscinetti.

con un importo tutto sommato moderato ti sei avvicinato parecchio alla coda "costante", soprattutto per un volato sport.
se inizi a fare retro e 3D, vorrai una maggior precisione e tenuta della coda, e allora ci vorranno altri interventi sia sulla coda, che sul motore main (più tenuta vuoi dalla coda, più potenza succhia)
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando