Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 gennaio 14, 19:07   #5 (permalink)  Top
Micky98
User
 
Data registr.: 09-12-2011
Residenza: Treviso (Montebelluna)
Messaggi: 542
Citazione:
Originalmente inviato da zazan8 Visualizza messaggio
Interessante... ci penserò.

Un'atra domanda: per incollare il poli io uso la 30 min che comunque non è che te la regalano. Voi avete alternative (economiche)?
Usai anni fa la uhu por ma non mi pare di avere un bel ricordo ma forse mi sbaglio.
Userei la colla a caldo dappertutto se non avesse un tempo troppo breve di asciugatura.
Io con la por mi trovo davvero bene, però c'è da dire che non l'ho mai provata con il poli a palline. Solitamente la uso su depron e gli altri poli lisci. Secondo me potresti provare anche la poliuretanica, che grazie alle sue caratteristiche espansive andrebbe a riempire i microfori che ci sono tra le lastre del poli a palline.

Io però farei un tentativo con la por.
Ne metti un po' su un lato (non ne serve molta), attacchi i due pezzi e gli fai scivolare tra di loro (in questo modo la colla si distribuisce in modo uniforme). Separi i due pezzi, attendi 10 minuti e poi vai ad unirli. Occhio che quando andrai ad attaccare i due pezzi non potrai più staccarli!! Quindi prima di mettere la colla uniscili e traccia dei riferimenti ;)

Da ricordare che nella uhu por non conta la durata dell'incollaggio ma la pressione che viene applicata nel momento che vengono uniti i due pezzi

Usare la 30 minuti è uno spreco di peso e soldi ;)

Buon lavoro

Michael

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 usando Tapatalk 4
Micky98 non è collegato   Rispondi citando