Ci tengo a precisare che persone come te che si adoperano a lavorare materiali per realizzare un prodotto finito, sono persone speciali e non comuni e quindi rinnovo i miei complimenti per la tua manualità costruttiva, ma i problemi da affrontare sono ben altri.
Realizzare un prototipo non significa realizzare un, scusami il termine, parallelepipedo in lastre di alluminio, un carter realizzato da fusione comporta ben altre turbolenze al suo interno con tutti i problemi inerenti alla lubrificazione e depressioni interne.
Quindi realizzare un prototipo significa realizzare un motore identico a quello che verrà poi costruito e non mi sembra il tuo caso.
Per la realizzazione di prodotti in serie, è ovvio che il prezzo scenda, ti faccio solo un esempio: per realizzare un certo prodotto ho cercato due ingranaggi in acciaio cementato, in Italia li ho trovati a 220 euro, adesso stò vedendo in vari siti Cinesi, gli ho inviato il disegno e attendo risposta da vari produttori, ma siamo intorno a 10 euro a ingranaggio!
Hai presente il cilindro del motore DL 50/55 ecc... è una fusione, secondo te quanto poterbbe costare?
Te lo dico io, un euro e cinquanta!!!!!!!
Infatti lo vendono alla tonnellata!!!!!!
Una tonnellata di fusioni di cilindri 4000 dollari!!!
Fatti tu i conti.
|