Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 gennaio 14, 20:56   #45 (permalink)  Top
marcopatton
User
 
L'avatar di marcopatton
 
Data registr.: 20-09-2006
Messaggi: 1.908
Immagini: 3
... non lo so ancora cosa pensare !
La prima cosa che mi viene è il rammarico per una normativa che penalizza in modo molto molto consistente il volo veleggiato e l'aerotraino in particolare.
Certo la speranza è che chi è in regola e vuole fare le cose seriamente, possa avere la possibilità di accedere senza particolari difficoltà burocratiche e senza svenarsi finanziariamente, alle "eccezioni" previste tramite NOTAM o Aree segregate che dir si voglia.
Al momento attuale la situazione comunque è questa : quota max 150 metri livello suolo.
Sappiamo bene che non sono i 30/50 metri che staranno a sindacare, ma la quota è comunque relativamente bassa per poter fare aerotraino con modelli in scala 1:4, figuriamoci con l'attuale tendenza che parte dal' 1:3 !!
Questo problema lo hanno anche gli agonisti di quasi tutte le specialità del volo R.C. e in particolar modo quelli che gareggiano con i veleggiatori, ma per loro i problemi dovrebbero essere (in teoria) ridotti, in quanto la gestione dello sport è già dell'AeCI e poi c'è il CONI e la FAI che sicuramente spingeranno per una soluzione.
Vedremo come si metteranno le cose per noi, per adesso non ci resta che stare alla finestra e capire cosa ne uscirà dalle prossime riunioni

ciao Marco
marcopatton non è collegato   Rispondi citando