Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 gennaio 14, 10:41   #337 (permalink)  Top
pellikano
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Citazione:
Originalmente inviato da prof.capo Visualizza messaggio
Ma che differenza c'è tra il Mini K0 e il Mini Kosmo?
Dunque vediamo se ho capito bene quello che mi hanno detto.
Benito mi correggerà se ho sbagliato qualcosa...

Il Kosmo 3 diventò un modello Mantua dopo che Mr. Mantua ne comprò i diritti al progettista, Benito Bertolani. Modello che tutti conosciamo, dalle eccellenti doti di volo e progetto di indubbio successo.

Al Kosmo 3 (sapete la storia: Kosmo 1 rotto dopo pochi voli, Kosmo 2 identico al Kosmo 1 ma così chiamato perché fu il secondo ad essere fatto, Kosmo 3 diverso dal 2 e venduto al Sig. Poldi di Mantua Model), per motivi commerciali fu affiancata una copia in scala ridotta per motori classe .40.

Questo è il Mini Kosmo.

Sempre per motivi commerciali la BB Models continuò la commercializzazione del "Kosmino classe .40", solo che il nome Kosmo era passato integralmente ad un altra ditta (Mantua) la quale pagò una cifra così consistente che l'allora costruenda casa Bertolani potè essere conclusa agevolmente grazie proprio al Kosmo 3.

Il nome fu cambiato in MINI K ZERO .40 per distinguerlo dal gemello, ormai mantovano.

La fusoliera del piccolo Kosmo fu fatta, dapprima, in balsa, con musetto in plastica dura e top semicircolare in poliuretano espanso rivestito di un sottile strato di balsa. Purtroppo questa soluzione ha l'inconveniente di essere piuttosto pesantuccia.

Poi si passò alla fusoliera in fiberglass.
Le fusoliere BB Models bianche gelcottate venivano realizzate in Repubblica Ceca.
Quelle color fibra senza gelcoat le faceva Schaller a Firenze.

Spero di essere stato chiaro. Adesso aspetto le bacchettate del Maestro!
Cristiano.
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato