poi aggiungo una cosa, la stabilità in volo non la fa la motorizzazione, ma la qualità dei rinvii dai servi, la radio, e le dimensioni, se per ipotesi avessi una radio con le p@lle e non quella che danno i walkera (è un giocattolo)e tutti i rinvii fossero su uniball e non ci fossero giochi, pure il df4 starebbe li fermo con pochi ritoccghi agli stick, il t-rex probabilmente ha queste qualità e fa l'hovering per questo motivo, sia esso elettrico o a scoppio.
se anche un esperto ha provato il tuo df4 e fa fatica, probabilmente hai giochi in giro nei comandi, ciò genera ritardi nelle correzioni, e quindi una estrema difficolta nel gestirlo, (escludendo sempre che hai ben bilanciato rotore, flybar ecc).
ma io che sono alle prime armi, ho scelto un ely piccolo a passo fisso e non uno a passo variabile, perchè già è sufficiente a prendere la mano con tutti gli assi e le leve sulla radio...e trovo già difficoltà non certo a capire i movimenti, ma a renderli automatici così da salvere il modello in exremis...
qundi se vuoi proprio un consiglio, tieni il tuo df4, armati di una dose extra di pazienza e controllalo in tutto, quando riuscirai a farlo svolazzare in tranquillità (non ho detto in hovering

) allora passa ad un qualcosa di più...ma è meglio scassare 3 rotori da 10 euro adesso che 3 da 50euro più in la...