26 dicembre 13, 18:46
|
#11140 (permalink)
Top |
User
Data registr.: 12-05-2012 Residenza: asti
Messaggi: 6.979
| Citazione:
Originalmente inviato da sescot Non amo le "modifiche" anche se progettate dalle case costruttrici. Ho provato sia il mini che il protos stretch, secondo me li snatura. Sono nati così, e così vanno benissimo.
Lo stretch porta (Protos) all'uso di pale da 465 su un modello leggerissimo di base, lo rende esteticamente sproporzionato, e, in volo, noto solo peggioramenti. Urgno la pensa esattamente al contrario di me, per dirne uno, però!
Il mini soffre del problema pale, pale da 350-360mm in grado di reggere le frustate, non so se ce ne sono.
La coda del mini è (per me) molto critica, forse, mettendola stretch, qualcosa si recupera: in manovre spinte perde la coda di 180°. Loop in retro, finiscono in avanti...
Non ho mai provato a lasciare la sola coda stretch, non saprei dirti. Si trovassero dei palini più grandi sarebbe l'ideale, ma io non li ho mai visti. | E' da quando ho iniziato quest'avventura elicotteristica che appoggio sostengo e urlo queste affermazioni ![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
__________________ Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. RC Dreams |
| |