Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Avevi già postato la tua brutta esperienza e hai fatto bene a ricordarla ma è probabilmente un caso isolato dovuto ad un problema di quell'apparecchio specifico. Anche io sono del parere che meno accrocchi ci sono, meglio è, ma valuto sempre i pro e i contro di ogni soluzione.
I vantaggi sono:
1) minor peso
2) tensione costante indipendentemente dallo carica della celle che dal carico imposto
3) Tensione alta (5,4/5,7v a seconda del regolatore) che consente di sfruttare al meglio i servi senza oltrepassarne i limiti con picchi indesiderati
4) libertà di ricarica senza il vincolo del ciclo delle celle e a velocità di 1C.
Gli svantaggi sono:
1) maggior costo delle celle (ma neppure tanto)
2) presunta maggior delicatezza delle celle (ma non sono tanto d'accordo)
3) obbligo di avere regolatore che è pur sempre qualcosa che si può anche evitare con celle ni-cd ni-mh
A conti fatti io ho deciso di usare li-po e regolatore. Ne ho 3 un Duralite, un Alewings e un robbe e su nessuno dei 3 ho avuto il minimo problema... tutti con li-po Flight Power 1200 7,4v |
Marco! Ovviamente Quoto tutto......senza alcun, mah!! Però sapessi quanto ho rosicato quando ho visto cio é succedeva e cosa avrei potuto provocare senza quelle prove!!!!!!
Ora, appena posso prenderò uno dei regolatori che tu mi hai suggerito, e tu stesso utilizzi! Materazzi consiglia Powerbox. Io penso che un buon pacchetto(alla fine ho preso un polyquest 15C con connettore Deans)e valido regolatore possano essere adatti con spese inferiori.