Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 dicembre 13, 12:59   #10 (permalink)  Top
Lorenzorace
User
 
Data registr.: 13-12-2013
Residenza: Bergamo
Messaggi: 40
Citazione:
Originalmente inviato da hellfire46 Visualizza messaggio
dal telaio rally lagend nasce l'alfa romeo 8c competizione, quindi direi di si, l'alfa è una supercar altrimenti la tamiya xv01 pro (prima immagine) che visto che dalla stessa base hanno fatto la xv01 pro tc (seconda immagine), vuol dire che quella da rally si troverebbe bene in pista ma per questa ti consiglierei un 10,5t... con il fatto che hai il motore davanti, il peso è leggermente sbilanciato che penso comporti alleggerimento del posteriore e sovrasterzo, però è realistico u.u
Cosa molto importante per me sono i pezzi di ricambio...
sono facilmente reperibili quelli della rally legend? è personalizzabile? (mi piace smanettarci dentro alla macchinina )

Ho visto la xv01 e sinceramente non mi attira un granchè... mi sebra una posizione un po' assurda quella del motore e difficilmente gestibile

L'alfa romeo 8c vista sul link che mi hai postato e mi attira parecchio
-----Mi sono fatto 2 conti:

Rally legend Alfa romeo 8c (dalla baia): €. 250,00
Motore brushless 8,5T sensored: €. 80,00
Lipo nvision sport 5000 45c (mi gusta parecchio ): €. 45,00
Servi SERVO IQ-310BB CUSCINETTATO (può andare bene?): €. 30,00
Radiocomando SYNCRO KT-201 2.4GHZ: € 65,00
Caricabatteria Imax B6: €. 25,00
+ Carrozzeria alternativa Ford Fiesta Ken Block: € 70,00

TOT: €. 565,00 --- (lipo cutoff x non rischiare? )

Essendo il mio primo modello mi è stato anche proposto una Athena Ford fiesta Rally...
(mi sembra abb scadente visto che tutto incluso costa sulle €170)


Ritornando al discorso precedente.
Per iniziare a correre una spesa di 560 e passa euro è un bel po' impegnativa ...
mi ero prefissato una spesa massima di 250€ per iniziare partendo da una buona base e successivamente piano piano sostituendo motore e pezzi vari salivo anche a 500 senza problemi, spiegandomi meglio...

Vorrei spendere poco all'inizio però avere un modello che ha potenzialità ed è molto personalizzabile, che possa raggiungere una buona competitività in futuro e con facilità di reperimento pezzi...

Mi piacerebbe avere tutto per iniziare e imparare le giuste tecniche di guida con un basso investimento e successivamente quando ci prendo bene la mano cambio piano piano i pezzi tenendo il modello da cui sono partito senza comprare una nuova macchina...
Lorenzorace non è collegato   Rispondi citando