[QUOTE=Falco 14627;4066103]Grande! Ottima spiegazione!
Per quanto riguarda gli anni di "buco" che mancano nella descrizione di Franco, potrei aggiungere l'arrivo dei motori 4T (OS in primis, uno sperimentale OPS, successivamente seguiti e decisamente superati dai YS) che si distinsero enormemente dal semplice, rumoroso e poco potente 2T.
.................................................
Poco potente?
Non direi proprio; il 2 tempi a parità di cilindrata ha quasi il doppio della potenza del 4 tempi. In quell'epoca nella F3A si scelse di applicare o un 2 tempi 10 cc od un 4 tempi 20 cc. Fu gioco facile del 4 tempi soppiantare così il 2 tempi visto che si poteva adoperare il doppio della cilindrata. Io preferisco molto meglio un bel acrobatico vecchio stile con motore 10 cc 2 tempi che quelli successivi e se notate con l'avvento dell'acrobazia attuale molti hanno smesso di fare modelli da acrobazia F3A e si sono dedicati ad altri.
|