Ti ringrazio. Per approfondire le conoscenze dei sistemi flybarless, se ti fermi ai manuali (quando ci sono

) troverai sicuramente del vino buono, anzi, ottimo

.
A parte qualche test inutile e irrilevante che ho fatto con GU365, 3G, cloni vari, quelli degni di nota sono stati col brain e V Bar.
Sono un fan del beastx, ma, come te, quando ho avuto la possibilità ho testato i sistemi che ho descritto di la.
Tu stai usando uno tra i migliori sistemi fes. Per cui, non ti consiglierei di passare ad un beastx. Questo è semplicissimo, vola molto bene, ma non ha la possibilità di aggiustamenti "di fino" che ha il V Bar piuttosto che il Brain.
Potresti provare il Brain, ha un prezzo accessibile, qualora non ti piaccia, lo vendi perdendoci pochissimo. Però, c'è un però. Se lo setti basic, più quelle regolazioni necessarie per volare, avrai un sistema fes normale. Per poterlo apprezzare, impiegherai almeno 30 voli di settaggio. Che credo sia la strada che hai percorso col V Bar.
Eppure non c'è alternativa. Tempo e prove per affinare. Varrà la pena? Secondo me alla fine non avrai differenze eclatanti. Anche perchè, appunto, l'infinità di settaggi possibili, ti porterà ad avere lo stesso comportamento del tuo attuale.
Porti 2 stoffe di qualità ad un sarto, ti farà 2 splendidi abiti di colore diverso, ma vestiranno entrambi benissimo. Beh, ovvio, dipende dall'indossatore.
Forse anche dai pollici?
Se vuoi approfondire gli altri sistemi, su HF troverai di tutto e di più, molto di più. A livello mondiale non si fossilizzano su 2 prodotti, e troverai persone competenti e disponibili. Spesso le tue domande sono gia state fatte e approfondite. Se non trovi nulla, pensa, potrai aprire un thread senza che ti insultino! Al massimo ti daranno il riferimento del thread, ma poi risponderanno con passione nuovamente. Anche perchè nel tempo le cose cambiano, magari un nuovo fw ha migliorato notevolmente un prodotto mediocre.