Eccoci alla nuova puntata del build log, con un piccolo post sull'avanzamento dei lavori:
Innanzitutto sono stati predisposti i passaggi dei vari fili che collegano gli asservimenti di coda, e sono stati ingegnerizzati gli slot per la batteria, con relativo sportello riproduttivo, e per ricevente e regolatore, dal lato opposto della paratia.
è stata conclusa poi la copertura della fusoliera sfruttando due irrigidimenti in tiglio che corrono lungo tutta la lunghezza fino in coda (su cui è incernierato il portello del carrello).
Nella parte inferiore è stato eliminato il depron in eccesso per fare spazio alla zona di attacco dell'ala, che sarà removibile.
la linea di separazione è stata scelta sopra il fillet dell'ala e sotto le prese d'aria del motore in modo da non danneggiare per quanto possibile l'estetica del velivolo.
Quest'ultima foto è l'idea del posizionamento del supporto per il razzo posteriore. si intravedono anche i connettori per l'alimentazione dell'innesco.