Citazione:
Originalmente inviato da aereo74 e se fosse la forma circolare della fusoliera?  |
Cosa c'entra la fusoliera??? In harrier positiva il direzionale ha difficoltà ad essere pienamente investito dal flusso (zona d'ombra), mentre in quella negativa lo è pienamente, quindi rende il modello molto più stabile e governabile. C'entra sicuramente anche la pianta alare ed i profili utilizzati (leggete la discussione segnalata da Franco67
http://www.baronerosso.it/forum/aero...la-per-3d.html ) ed anche la posizione dei pesi (che non è il baricentro) che sono da mantenere il più possibile sull'asse della fusoliera.
Prova miscelando gli alettoni (flapperoni) con il cabra come ti è stato suggerito ancora da Franco67 ( miscelazione poporzionalmente profondità a cabrare con alzata di alettoni, più cabro più si alzano gli alettoni). Non tutti i modelli sono predisposti per loro natura...