Problemi e contrattempi ma pian pianello arrivo...
Più o meno, stessa tecnica del Nemesis, solo che stavolta, avendo 2 tamponi alle estremità, il lavoro è più semplice.
Applicati i tampone da 15 mm dove ci sarà l'apertura della capottina e della naca motore, ho fissato il master su una tavola di bilaminico, con 2 paratie alle estremità, curando il parallelismo dal piano di appoggio alla mezzeria del master.
Realizzata poi la solita corolla di tavolette calibrate che faranno da supporto alla tavola di mezzeria.
Taola di mezzeria tagliata prima con seghetto alternativo e "copiata" poi perfettamente, col solito sistema dello stucco, come descritto sulla discussione sul Nemesis F1.
Fissaggio definitivo delle tavole spianate, applicazione delle bussole filettate, sedi spine e perni estraibili per le sedi delle baionette.
Soliti 3 passagi di distaccanti:
Cera in pasta e lucidatura
Polivinilico a spruzzo (Z16 Camattini)
Distaccante a spruzzo (Z15 Camattini)
Lucidatura finale con panno.
Master pronto per la prima laminazione.
Sayonara,
Peppesun.