Discussione: Club Delfini Golosi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13 novembre 13, 16:50   #10064 (permalink)  Top
zetabar
User
 
L'avatar di zetabar
 
Data registr.: 21-09-2009
Residenza: Sardigliano (AL)
Messaggi: 650
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
E dimmi allora chi sono queste persone che considerano un tester un giocattolo per Big Jim ?

Inviato dal mio Galaxy S4 con TapaTalk 4

Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
voti
[8] Re: pinza amperometrica
Messaggioda Foto Utenteandreadir » 2 apr 2010, 19:56
ci sono in commercio diversi tipi di pinza amperometrica che hanno anche la possibilita' di rivelare la tensione tipo 220v 380v in alternata e fin qui va bene se ti serve la riverca di tensioni piu' precise escuderei l'utilizzo della pinza e ovvierei per un tester ,
per quanto riguarda la funzione specifica della pinza bisogna vedere cosa vuoi controllare .
.........
ciao
Avatar utente
andreadir
0 2

Messaggi: 8
Iscritto il: 15 mar 2010, 9:28


Così, giusto il primo risultato ottenuto cercando con Google la questione della precisione delle pinze amperometriche


Inviato dal mio Galaxy S4 con TapaTalk 4
A rigor di logica se il voltaggio è costante (210-220 volt circa ) ciò che ti interessa misurare sono gli ampere , giusto? Bene allora spiegami perché se stai testando degli assorbimento su un qualsiasi apparato che consuma energia dovresti utilizzare un tester ( e usa anche quello adoperato alla NASA tanto è lo stesso) quando l'intero pianeta utilizza la pinza amperometrica ....... Se usi google puoi anche sfatare la teoria dei quanti e la funzione di schrodinger, non è detto però che ciò che ci leggi sia per forza giusto .....
zetabar non è collegato   Rispondi citando