BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Questionari online per gli istruttori di aeromodellismo
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01 novembre 13, 17:48   #5 (permalink)  Top
max_c26acro
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
Che l'effetto giroscopico (di qualsiasi giroscopio, non solo di un'elica) si avverte solo in concomitanza di un cambio di posizione nello spazio del giroscopio stesso; la deviazione dipende dalla direzione del cambio di posizione imposto al giroscopio.

Quello che viene sottinteso nella domanda non è l'effetto giroscopico.
Al limite l'effetto "P", che in assetto di salita devia il modello a sinistra.
Citazione:
Originalmente inviato da Mach .99 Visualizza messaggio
In sostanza la domanda presa ad esempio farebbe riferimento ad un effetto secondario dell'elica, ma con i presupposti sbagliati.
È posta male ed è fuorviante; se un supposto istruttore avesse avuto le idee chiare, con questa domanda rischia di pensare di non averci capito niente
Concordo.
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando