Discussione: Easy Footy in depron
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 30 ottobre 13, 11:02   #738 (permalink)  Top
claudio v
Moderatore
 
L'avatar di claudio v
 
Data registr.: 18-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
Citazione:
Originalmente inviato da andry-96 Visualizza messaggio
Ma come si calcola la distanza fra i vari pezzetti di cannuccia( quelli che collegano l' albero alla vela) perché almeno per rig standard ci sono e per gli altri? Misurando con un righello le distanze sembrano tutte uguali tranne le ultime due in alto, cosa faccio divido l' albero in 6 parti e poi gli ultimi due lì sposto? O esiste un metodo valido?
Ps
È l' armo da 8.1

Ciao,
L'indicazione di massima e` di dividere circa in spazi uguali la distanza tra gli attacchi della vela e di mettere sempre un attacco in corrispondenza della stecca diagonale che va messa sulla testa della randa per tenerla in tensione. Quello descritto fa da esempio per tutti gli altri e rappresenta il frutto di un po' di prove fatte.

Su un armo piccolo si puo` anche togliere 1 o 2 punti di attacco e su uno grande se ne puo` aggiungere 1 o 2.... diciamo a "occhio" e buon senso in modo che la vela segua la curvatura dell'albero.







su quest'ultima non ci sono attacchi perche` la vela e` fatta con "sacc de munnezz" infilato sull'abero e tagliato con il saldatore per far seguire la curva dell'inferitura: i rinforzini adesivi sono un po' di piu` perche` servono a impedire che la trazione della vela scolli la sottile linea di adesione della saldatura



in una vela normale collegata con il solito sistema Easy Footy ne sarebbe bastato qualcuno in meno.
claudio v non è collegato   Rispondi citando