Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 ottobre 13, 20:23   #4002 (permalink)  Top
Valerio Ceccherini
User
 
L'avatar di Valerio Ceccherini
 
Data registr.: 09-01-2008
Residenza: Poggio MIrteto
Messaggi: 955
Citazione:
Originalmente inviato da FAI6710 Visualizza messaggio
Ciao Valerio
Hai postato una grande notizia........ti ringrazio.....
Già che ci sei, controlla anche lo svergolamento delle due semiali e dei due piani di coda.

Per ora posso solo dirti che con i profili e con l'ala della tua scatola, Ruggero non sarebbe MAI arrivato settimo ai mondiali del 79 ed il Galaxy non sarebbe MAI stato usato per tanti anni da valenti piloti F3A e non sarebbe MAI diventato il GALAXY.
Sarebbe stato un modello instabile anche in volo livellato, nello stesso modo di quello che ho costruito dalla produzione Giustozzi.

Credo che Pino Galopp abbia ragione quando afferma che quello che tu hai, sia solo la riproduzione ingrandita del disegno ridotto che era inserito nella scatola.

Lascio ad altri aeromodellisti il compito di spiegare a chi sarà interessato, le mie considerazioni a riguardo.

Oggi ho parlato con Merati che ricambia i tuoi saluti
Ciao Franco
Citazione:
Originalmente inviato da Pino Galopp Visualizza messaggio
Quindi dopo 30 e passa anni mi sono accorto di essere stato bidonato, e con me tutti gli altri che acquistarono la stessa scatola meno male che ero una schiappa con gli stick, e a me sembrava andasse una favola

P.s.: comunque è vero di ali diritte in quella produzione ce ne erano poche...il secondo aveva svergolature a gogò , e molti altri amici pure ne trovarono nei loro

Ho subito controllato, le ali e i piani sono perfettamente dritti, per mandarlo storto dovrò, anche questa volta, metterci del mio.
Mi sfugge il discorso del modello ricavato dall'ingrandimento del disegno
Qualcuno può spiegarmi meglio?
Grazie
Valerio Ceccherini non è collegato