Citazione:
Originalmente inviato da dpl Ciao carissimo ![:)](/forum/images/smilies/smile.gif)
Davvero non capisco i vantaggi della ventola retrattile.
Assassinare il dorso di una fusoliera con uno sguaro impressionante, per il gusto di cosa? A che fini pratici?
Le eliche retrattili ormai dicono la loro con autorità.
Sino a quando le ventole non gireranno a 100000 giri, non ci sara' proporzione tra propulsore e possibilità di alloggiamento di propulsori adeguati.
Saranno poi sempre meno efficienti come costo spinta-watt di altre soluzioni.
La turbina e' altra cosa: una p20 jetcat, la piccola turbina da 60mm di diametro dico 6cm... sviluppa in watt 5800w. Siamo su un rapporto diametro potenza con le ventole di 10 a 1 circa.
Pensa un Po! ![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif) |
ecco la nuova "ventolina" sul DG303 Parithech modello da 5 mt scala 1:3
mi sembra che TIRI non male
![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif)
per il vantaggio ,costa la metà di una pinna retrattile con elica ed è sicuramente più stabile e solida inoltre più sicura nell'uso e altro aspetto
con motore acceso la ventola tira da paura nelle figure acro. Poi sono d'accordo con te che la turbina tira di più ma è anche più incasinata e complicata.......