Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Vuoi sapere ma mia? AVRA' OPENTX !!! A mio avviso, non avrebbero mai iniziato l'avventura open source se non fossero aperti a nuove filosofie: godere di un prodotto di cui non si detiene il completo controllo è un salto notevolissimo! La storia ha poi consegnato alla Taranis una strada di successo globale grazie al binomio con OpenTx e perciò staccarsi da questo binario sarebbe un'altro salto al buio e forse (visto e considerato le prestazioni presenti e futuribili di OpenTx, sarebbe meglio dire, "nel buio"). Aspettiamoci però un costo nettamente superiore rispetto alla Taranis (ma sempre più economico dell'esagerato prezzo della concorrenza rispetto alla sua offerta prestazionale ...): lavorare gratis va bene quando tutti attorno a Te non fanno altro, quando invece qualcuno con il "tuo" lavoro guadagna ed ovviamente chiede anche di più per via di nuove progettualità e loro futuribili percorsi, allora è lecito e sacrosanto che il guadagno sia distribuito almeno un poco: non fosse altro per vincolare l'impegno e la professionalità della capacità progettuale extra-azienda. L'alternativa che vedrei più plausibile per Frsky (nel caso davvero volessero saltare ...) sarebbe quella di aprire loro un nuovo gruppo open source partendo dal codice OpenTx e di quello Companion9x ma non sono cose così facili come potrebbero sembrare, ed in ogni caso gli converrà mantenerne la compatibilità.
imho |
Come non essere daccordo...
tra i donatori del progetto, tra gli altri, vedo anche i nomi di jonathan e Aviomotive, segno di grande sensibilità e lungimiranza; non compare però FRSKY.....
Il successo di Taranis è in buona parte OpenTx, il quale è il risultato di alcune menti geniali e di una comunità che contribuisce allo sviluppo.
Prendere OpenTx e farne un fork gestito internamente molto probabilmente dovrebbe rinunciare a tutto ciò.
Non credo che FRSKY sia così masochista.......
Sono altresì convinto che Horus con OpenTx ha le potenzialità per inserirsi nella fascia medio alta di radio che vengono utilizzate da coloro che pilotano a pulpito ( e non sono pochi).
Allora sì che ne vedremo delle belle.
A proposito
sono in previsione altre riceventi della serie X, si sa più o meno quando usciranno?