I modelli in fibra di piccole dimensioni spesso hanno un carico alare elevato a causa del tipo e lavorazione delle resine, purtroppo non possono utilizzare tecniche come sottovuoto, airex, legnami di spessori giusti e di qualità per la produzione di modelli appena sopra i 100 euro, ma se venissero prodotti con criteri diversi potrebbero pesare come i modelli in epo o poco più. Poi ci sono altri fattori di aziende che producono in serie piccoli modelli pur sapendo magari di problemi di incidenze, profili alari adottati inadeguati, se ne infischiano, cosa che non succede con modelli di oltre 1000 euro. Un esempio lampante sono i modelli della fly fly, che nonostante i produttori sanno del problema strutturale delle ali non fanno nulla per risolverlo. Se non acquistassimo più modelli spazzatura credo che le aziende si adeguerebbero a produzioni migliori ( mio personale parere )
|