ancora sui rinvii
Ciao Claudio, devi avere un po di pazienza con me, non ti sei spiegato male ero io che non avevo capito bene.
In particolare ho interpretato male le parole dove esce dallo scafo. Ora penso di aver capito che cosa intendevi.
In ogni caso senza cercare ancora di approfondire, siccome la soluzione A comporta una leva svantaggiosa lasciamola perdere.
Pensi che la soluzione B possa funzionare o devo modificarla?
Scusa se sono un po di "coccio", ma ti chiedo se questa soluzione rispetta il metodo alla tedesca? dove è che devo modificarla? Se fai lo schema alla tedesca la scotta deve uscire a filo dell'albero, salire al boma e ridiscendere verticalmente dal boma allo scafo nel punto che sceglierai. Qual è il tratto che non ho eventualmente rispettato nella soluzione B?
Capisco e sono daccordo che è inutile ed eccessiva la precisione per gli angoli, li ho menzionati solo per darti un idea e alcuni dati sui quali basare le tue valutazioni.
Per attaccare e staccare la scotta al boma devo sfilarla dal coperchio facendola passare per un buco. Questo come giustamente affermi non è un problema, però io avevo intenzione di rendere il più possibile stagno lo scafo e quindi di rendere il buco piccolissimo (uguale allo spessore del filo) magari siliconando la parte sotto il ponte che non si vede. Così facendo avrei problemi a infilare e sfilare ogni volta la scotta.
Ecco perché cerco soluzioni alternative.
Sto considerando lidea dei bracci, grazie per la dritta.
Se ti è rimasta ancora un po di pazienza ti volevo mostrare la soluzione che si vede nei file che iniziano con la lettera C. Ho rappresentato solo il trinchetto per semplicità. Dalle viste dallalto sia con la scotta tutta raccolta sia tutta rilasciata mi pare che le leve stavolta siano favorevoli. O no?
Se andasse bene, risolverebbe il problema di evitare il passaggio della scotta nel coperchio. Infatti una volta chiuso questultimo la fisserei ad un anellino (o non completamente chiuso o apribile in modo da non doverlo infilare). Certo il filo bianco che passa sul ponte non è bello ma potrei trovare una soluzione per coprirlo senza troppe manovre. Grazie se non desisti dal fornirmi ancora spiegazioni.
Ultima modifica di alessandroROMA : 16 novembre 22 alle ore 21:22 |