Discussione: Club Delfini Golosi
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 ottobre 13, 09:10   #8517 (permalink)  Top
stefaros
User
 
L'avatar di stefaros
 
Data registr.: 28-08-2008
Residenza: arezzo (nella verde e ridente Toscana)
Messaggi: 2.029
,,

Citazione:
Originalmente inviato da lastorri Visualizza messaggio
in giro per le baron trovi tutto sulla dfc... ti faccio una sintesi, una sorta di bignami.

La testa DFC non ha follower ed il trascinamento del piatto viene fatto tramite i link manine piatto che sono vincolati a ruotare su un asse solo.
Vantaggi:
- si puo' fare una testa molto compatta con tutto vantaggio della reattivita'
- meno componenti in gioco, meno giochi (in teoria)
- i link, essendo vincolati, sono molto rigidi e quindi la trasmissione del movimento piatto//manine e' estremamente rigida a vantaggio della reattivita'

Svantaggi:
- il necessario flappeggio fa oscillare l'asse di rotazione dei link e questo induce una oscillazione di fase al piatto: durante una rivoluzione il piatto anticipera' e poi ritardera' leggermente rispetto alle manine. Questo si traduce in una imprecisione di volo
- il movimento oscillatorio di cui sopra si traduce in uno sforzo meccanico per i link e alla lunga si possono spezzare o sganciare dal piatto.

la tendenza di mercato e' ora in riflusso: la moda DFC, per gli svantaggi di cui sopra (il piu' critico e' chiaramente la fragilita') e' in pesante calo e si sta tornando verso teste con follower.

L'unica eccezione notevole e' la testa del Warp che demanda il flappeggio alle due piastrine in carbonio che costituiscono le guance delle manine: il resto della testa, comprese quindi le manine ed i link sono totalmente rigidi (nono ci sono dumpers) e quindi non oscillano con il flappeggio.
altro che Bignami....questo è una Treccani
__________________
protos 500 fbl - f 450 naza-
f5f home made-pulsar 2008 f5j-associated tc6
stefaros non è collegato   Rispondi citando