Finalmente, spippetta, leggi, spia e guarda su youtube ho trovato modo di usare il vario high precision come "rudimentale" vario oltre che altimetro.
L' ispirazione mi è venuta da un filmato su youtube dove si utilizza il thermal scout, un variometro "stand alone" che nasce per fare spatolare il direzionale in modo da avvisare della presenza di termiche.
Ora, in questa circostanza, si utilizza il dato di tensione ANALOGICA, collegato alla porta A2 del vario FRSKY alla rx dr8 II plus che si attesta a circa 1,6 v fissi.
Quando si sale la tensione tende a momentaneamente a crescere.
Quando si scende tende a momentaneamente a calare.
Per tentativi ho trovato il valore convertito in DAC realistico di circa 127.
Impostata la soglia A2_1 con allarme tipo 2 quando la si supera ecco che magicamente, quando il modello sale, il dht-u mi bippa.
Ho voluto esagerare

: impostato A2-2 con allarme tipo 3 a 130 e in caso di forte ascendenza (o sotto motore elettrico, chiaro) mi bippa ininterrottamente (quasi, ne fa un tot, si ferma e ricomincia, ma è l' allarme tipo 3 che è fatto così).
Concordo che non è un vero Vario, e mi segnala solo le ascendenze, ma senza modulino v speak devo ancora vedere "aggiornamenti a 2,4" migliori.
Aggiungo, si può impostare pure la soglia di quota massima, questa si trova scritta in chiaro come "altit.". Si possono impostare i fatidici 150 metri di cui momentaneamente ancora non si sa nulla o i 400 o 500 metri per lo sgancio di chi ancora si diverte a trainare come si deve. Al bip si apre il gancio e via liberi.
Ciao