BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Nine Eagles - Solo Pro 129 flybarless
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 settembre 13, 13:27   #8 (permalink)  Top
lamarotante
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Un nuovo flybarless

Ciao a tutti.

Finalmente acquistato il piccoletto.
Esteticamente non ha l'aria "un pò economica" come si potrebbe pensare. Molto bello con una canopy dalla plastica brillante.
(Le prese d'aria ai lati della canopy sono vere ).

Tolta la canopy si vede un assemblaggio hardware robusto e pulito.
La board ha buone saldature sia per i componenti che per i fili.
I servi non lineari sono la caratteristica peculiare di questo modello.
Robusti e veloci hanno i link verso il piatto più spessi di quelli visti di solito su questa size di elicotteri.
Il motore principale è leggermente più grande per esempio di quello dell'msrx è al contrario di quest'ultimo è notevolmente più silenzioso.
Il motore di coda è molto potente e reattivo grazie alla coda allungata, magari non esteticamente bellissima ma efficiente.


Le pale del rotore principale sono di taglio rettangolare e profilo biconvesso simmetrico come un 6ch, molto pesanti e libere di ruotare sulle pinze.
Le manine reggi pala sono configurate già da stampo con un certo passo fisso da dare alle pale e questa è una cosa positiva
se si vuole fare un futuro upgrade del 129 a 6 canali.
I link fra piatto a manine non sono regolabili ed hanno i gommini di ammortizzazione del ciclico sugli uniball delle manine come l'msrx.

Il palino di coda è lo stesso montato sul solo pro 270 ed il V2.

Alla partenza il rotore principale parte molto lento ed elegante e questo serve anche a far recuperare l'assetto alle pesanti pale.

Incrementando la velocità però si arriva ad un punto "critico" nel quale la rotazione del rotore fa vibrare un pò i servi.
Superato questo punto critico il rotore diventa completamente livellatto e le pale assumono un tracking perfetto (sembrano un unica lama fissa).

Continuando a dare gas e correggendo leggermente le derapate a sinistra l'eli decolla perfetto, lentamente da terra, in modo silenzioso e pulito come un 6 canali di stazza maggiore.

L'ho provato con il link piatto-manine settati sugli uniball più corti del piatto ed il rate high sulla radio.

L'eli in volo livellato a circa 7-8 cm di altezza, nonstante l'effetto suolo risulta facilmente controllabile.
Facilmente controllabile non significa che sta fermo. Anzi.
Se si ha una certa esperienza con i flybarless o i 6 canali allora è facilmente controllabile altrimenti, meglio usare prima un simulatore.


Il solo pro 129 si controlla diversamente dall'msrx e non vola come l'msrx.
Ma chi, come me, ha avuto esperienza con questo modello sicuramente è avvantaggiato.

Queste le mie impressioni di un breve volato in casa.

Sono molto soddisfatto.
__________________
Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet.

Ultima modifica di lamarotante : 24 settembre 13 alle ore 13:31
lamarotante non è collegato   Rispondi citando