Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 dicembre 06, 12:38   #4 (permalink)  Top
Kymera76
User
 
L'avatar di Kymera76
 
Data registr.: 10-02-2005
Messaggi: 392
Citazione:
Originalmente inviato da ginopilotino
E' facile che il rotore giri troppo lentamente e per salire secessiti di molto passo, di conseguenza la coda non ha sufficente velocità e portanza per contrastare, a mio avviso darei più velocità al rotore, di conseguenza avrai meno passo e necessità di minore controcoppia, inoltre anche il rotorino anticoppia guadagnerà velocità contastando meglio. Il guadagno del gyro andrebbe almeno al 60-70 %, ma dipende dal servo e dal braccio di leva della squadretta, io sul t rex ho risolto così, ma vedrai che riceverai anche altri consigli, quindi valuta tu quale utilizzare.
Tienimi informato.
Grazie ma dimmi una cosa, giusto per andare con ordine, io ho un procopter 3D con testata principale e coda completamente in ergal, uso il suo motore oringiale regolatore Align 25, servi HS56 sul piatto e sulla coda, giroscopio GY240, che curva gas e passo usare? Tu come tieni impostata la meccanica del rotore di coda e cioè con la squadretta a 90° hai i palini di coda completamente diritti ho già parti in controcoppia?
Grazie mille
Kymera76 non è collegato   Rispondi citando