Discussione: Servo per lo sgancio.
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 settembre 13, 22:37   #23 (permalink)  Top
gattodistrada
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da Dinamic44 Visualizza messaggio
X gattodistrada e X massimob........Una domanda, mi sorge spontanea: ma allora perchè esistono i servi specifici per i carrelli retrattili????
Anche loro non svolgono una funzione simile allo sgancio?? Fe fosse solo questione di reglazione, non basterebbe regolarli opportunamente??
perche le esigenze sono differenti, un servo cper carrelli fa una corsa maggiore di un servo classico, inoltre per prevenire impuntamenti (molto piu probabili nel carrello per qualunque ragione dall'erba ai sassi ecc, una volta raggiunta laposizione (se la raggiunge) stacca la corrente, o meglio la stacca dopo un tot secondi di funzionamento, e se hai letto bene la descrizione di quel servo (postato da ranox) non hai la minima possibilità di decidere il fine corsa. lui fa tutta la sua corsa punto e stop)


Citazione:
Originalmente inviato da Dinamic44 Visualizza messaggio
Grazie Ranox, vevo sentito parlare di questa soluzione, e tu me ne hai dato la conferma. In effetti il costo di quel servo è un pò alto, ma ne vale la doppia scurezza, quella dello sgancio e quella dell'alimentazione.
Se viene usato un servo normale, l'assorbimento è su entrambe le posizioni dell'interruttore del quinto canale ghear?
a riposo l'assorbimento di un servocomando e trascurabile per delle ore, se non usi gli alettoni che fai li stacchi??

Citazione:
Originalmente inviato da Dinamic44 Visualizza messaggio
Forse non mi sono spiegato, anche se, Ranox, mi ha risposto chiaramente alla mia domanda.
La mia domanda non è imperniata sullo sforzo e quindi sull'assorbimento che deve fare il servo, che sarebbe ovvio che ci sia, ma sull'assorbimento di corrente che si può avere anche a servo inutilizzato durante i voli senza trainare nessun aliante in entrambe le posizioni, aperto e chiuso.
Mi sono spiegato?

Citazione:
Originalmente inviato da Dinamic44 Visualizza messaggio
Scusa, dimmi una cosa: ma i due fine corsa di una sgancio sono o non sono uguali ai fine corsa di un qualunque comando con la sola differenza che è l'interruttore del canale carrello che le mantiene?
Se è così, in entrambe le posizioni il motorino del servo sarebbe alimentato e assorbirebbe corrente, corrente che dipende dal servo utilizzato.
Ti ringrazio per il consiglio di staccare la spinetta dalla ricevente, ma....non c'avevo pensato.
ripeto:
a riposo l'assorbimento di un servocomando e trascurabile per delle ore, se non usi gli alettoni che fai li stacchi??
capisco essere confusi e con le idee poco chiare, am mi sembra che ti stai facendo delle paranoie inutili, un servocomando che sia usato spesso oppure una sola volta durante il volo non assorbe tantissima corrente, ne assorbono molta, ma molta di piu i servi che "lavorano" spesso, quindi deriva, elevatore, alettoni, e in alcuni modelli a benzina il servo dell'acccelleratore....

non puoi pensare di staccare un servo solo perche non lo usi, oltre ad essere scomodo rischi che la spinetta si laschi, e che non faccia piu contatto...

coem ho gia detto prima e vedo che non hai risposto, letta la tua esperienza, forse stai facendo un passo troppo lungo per le tue attuali capacità.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando