Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 settembre 13, 22:14   #814 (permalink)  Top
Pino Galopp
User
 
L'avatar di Pino Galopp
 
Data registr.: 23-02-2013
Residenza: Valguarnera carropepe
Messaggi: 327
Citazione:
Originalmente inviato da prof.capo Visualizza messaggio
Allegato 279052

Pezzi pronti per iniziare lo Shangri-La!
Questa è un ala per il Macchi 205 di Orsini, terminali a parte è la stessa del Sangri-La .. manca la ricopertura della parte centrale e l'adattamento finale dei terminalini fissi dei flap, da farsi una volta che questi saranno incernierati.

Si può notare il rinforzo aggiuntivo dei longheroni al centro,risultato necessario dall'esperienza diretta di molti: è composto di listelli 6 x 6 giuntati al centro con compensato da 1 ,per sopperire alla discontinuità dovuta alla presenza della piastra portasquadretta.

Il rivestimento del B.E. è fatto con una sola tavoletta larga 10 cm piegata in opera dopo averla bagnata, ed incollata una volta asciutta e formata.

Le centine che portano i blocchetti in abete di supporto carrello sono in compensato da 2 mm a 5 strati, alleggerite, mentre le centine in balsa sono alleggerite solo nella semiala interna.

Il terminale interno porta nello spessore dello stesso, un semplice metodo per variare la posizione del cavo della cabrata : questo perchè il modello è l'esatta riproduzione di un esemplare ad opera di un noto modellista, che aveva il cavo molto più indietro dell'originale, ed io ho voluto dar ragione a tutti ed avere una piccola possibilità di regolazione...

I piani di colda ed i flaps, sono ricavati da balsa da 8mm alleggerita e centinata prima della profilatura. Il rivestimento previsto è in nylon e l'incernieratura con le tradizionali fettucce.
Icone allegate
U control ( o volo vincolato)-p5240005.jpg   U control ( o volo vincolato)-p5240006.jpg   U control ( o volo vincolato)-p5240007.jpg   U control ( o volo vincolato)-p5240009.jpg   U control ( o volo vincolato)-p5240011.jpg  

Pino Galopp non è collegato   Rispondi citando