Citazione:
Originalmente inviato da zio__nic Ciao,
veramente anche io ci ho volato col GEM ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
configurato in poco tempo butterfly sullo stick del gas, motore su switch a 3 posizioni, fasi di volo (anche una fase test su cui provare le configurazioni); funziona tutto benissimo.
Configurando i flap in sincrono con gli alettoni ma con corsa ridotta sulla fase test mi capita una cosa strana; i flap non ritornano a 0 ma rimangono un po' alti (circa 1 mm) e lo fanno sia il dx che l'sx mentre l'alettone è perfetto. Se poi uso ilbutterfly i due flap tornano a 0 perfettamente.
Sicuramente ho sbagliato a configurare e a tal proposito mi è sorto un dubbio:
sul mix che muove il flap (e in generale) che differenza fa se metto come ingresso "Ail" o CH4 (il canale di un alettone) ?
Sembra che i flap rimangano con un offset fisso uguale per tutti e 2.
grazie ciao e complimenti ancora a chi ha lavorato sul sw |
Premetto che non so da che cosa dipende e non ho termini di paragone con altre radio / riceventi nella stessa configurazione.
Posto il video e i settaggi della radio magari qualcuno mi da un'idea.
video:
Flap GEM | Flickr !
settaggi radio:
grazie